Accompagnare lo sviluppo psicomotorio fin dalla nascita

Consulenze in sede o domiciliari rivolte a famiglie con bambini e bambine nella fascia di età 0-1 anno.

I primi mesi di vita sono un tempo prezioso in cui l’accudimento quotidiano può diventare una meravigliosa occasione per entrare profondamente in contatto con il mondo emotivo e sensoriale dei bambini e delle bambine, scoprire la centralità del movimento nel loro sviluppo e offrire le condizioni più favorevoli ad una crescita armoniosa e creativa.
Riconoscere le loro competenze innate nella quotidianità aiuterà a comprendere come comunicano ed esprimono bisogni e desideri.
Semplici gesti come vestire e svestire, prendere e tenere in braccio, permettere loro di conoscersi nel contatto con la terra, sono fondamentali per sostenere i bambini e le bambine seguendo la direzione del loro spontaneo e naturale processo evolutivo.
Riconoscere e valorizzare le loro capacità nelle diverse tappe dello sviluppo, li aiuterà ad acquisire gradualmente sicurezza, autonomia, autostima, capacità di relazionarsi agli altri e di scoprire il mondo.
Un incontro dedicato potrebbe andare incontro a diversi bisogni di un bambino o di una bambina, come ad esempio:
– molta agitazione durante il giorno o la notte, o al contrario poca vivacità,
– fatica nello stare a pancia in giù e nel trovare la propria forza per sollevarsi sulle braccia,
– preferenze di lato nel girare la testa e fatica nel rotolare
– difficoltà nelle libere esplorazioni a terra e nel gioco autonomo,
– difficoltà a gattonare o a mettersi seduto o in piedi da solo.
Facilitare lo sviluppo psicomotorio di un neonato/a o di un bambino/a molto piccoli può essere fondamentale nei casi di taglio cesareo, difficoltà durante la nascita o interventi di medicalizzazione, è inoltre di grande importanza nei casi di prematurità.
  • Contattaci se desideri ulteriori informazioni o per fissare una consulenza

    email: segreteria@melogranovr.org
    cell: Giuliana 3480615691

    Contributo socia: 70 euro consulenza individuale

Vuoi sostenere Il Melograno Verona, le sue attività e i suoi progetti?
Puoi farlo in diversi modi: